Dal 27 settembre al 9 ottobre, No Border Onlus in collaborazione con l’associazione Lunaria, ha organizzato un workcamp per sostenere l’importante evento che si svolge tutti i primi weekend di ottobre dell’anno.
Il 1 ° week-end di ottobre, ogni anno da oltre 70 anni, la città di Zagarolo ospita un evento tradizionale e incredibile con sfilate storiche, vino e prodotti tipici, concerti di musica dal vivo e mostre d’arte per persone di ogni età.
Per dieci giorni dieci volontari internazionali hanno contribuito a realizzare un tratto del nuovo Eco-Percorso e a ridurre l’impatto ambientale della sagra dell’uva promuovendo l’importanza della cura del territorio.
Questi volontari internazionali provengono da tutto il mondo: Germania, Armenia, Messico, Serbia, Belgio e Russia! La comunità locale e i volontari internazionali si sono posti l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità ambientale e sui cambiamenti climatici durante il Festival.
Daje Zagarolo!
[ENG]
From September 27 to October 9, No Border Onlus in collaboration with the association Lunaria, has organized a workcamp to support the important event that takes place every first weekend of October of the year.
The 1st weekend of October, every year for over 70 years, the city of Zagarolo hosts a traditional and incredible event with historical parades, wine and typical products, live music concerts and art exhibitions for people of all ages .
For ten days ten international volunteers will contribute to reducing the environmental impact of the festival and will promote the importance of land care.
These international volunteers come from all over the world: Germany, Armenia, Mexico, Serbia, Belgium and Russia! The local community and international volunteers have set themselves the goal of raising awareness about environmental sustainability and climate change during the Festival.
We invite everyone to participate in the Festival and the activities that volunteers will do during the Grape Festival!
Daje Zagarolo!

Commenti recenti