Questo sabato allo Spazio di Mutuo Soccorso in piazza Stuparich 18 una giornata di autoformazione sugli approcci e le metodologie della didattica dell’italiano come L2, all’interno del progetto “Dire, Fare, Imparare” promosso dalle associazioni che da anni lavorano sul territorio di San Siro e non solo per costruire percorsi che favoriscano la conoscenza e l’ibridazione reciproca delle persone e delle culture, anche grazie agli apprendimenti linguistici.
 
Una giornata quindi dove sperimentare e sperimentarsi, dove scambiarsi saperi, esperienze e conoscenze, dove confrontarsi rispetto ai materiali, agli strumenti, alle strategie possibili nei contesti quotidiani e non solo, con un occhio anche alle competenze richieste oggi a chi si cimenta nella costruzione di percorsi di insegnamento/apprendimento linguistico.
 
Il programma della giornata:
h.9.30 – Arrivi
h.10.00 – Imparare con metodo: Approcci e metodologie per l’insegnamento dell’italiano come L2, attraverso l’analisi di testi e materiali didattici e non solo
h.13.00 – Pausa pranzo
h.14.00 – Tra il dire e il fare: Come costruire un percorso didattico per l’insegnamento dell’italiano L2 a partire da un testo autentico.
 

 
WHERE SMS Spazio di Mutuo Soccorso
Via Monte Rosa 84
MM1 – MM5 Lotto 
BUS 90/91/68