Magie d’autunno

Magie d’autunno
L’autunno è una stagione magica si osserviamo con attenzione possiamo rimanere estasiati dai suoi colori dai suoi profumi dai suoi rumori.
Le chiome degli alberi come impazzite si tingono di colori cangianti: giallo , rosso ,arancione , marrone. I più piccoli possono divertirsi camminando su tappeti di foglie scricchiolanti, saltando nelle pozzanghere. Questo week end vi invitiamo in libreria grazie a meravigliosi albi illustrati scopriremo insieme tutte le magie dell’autunno.
Dopo la lettura dei libri ,andremo alla ricerca di foglie, legnetti e ghiande per creare una nostra opera naturale ispirandoci ai dipinti del pittore Arcimboldo.
Laboratori gratuiti per bambini dai 3 anni in su.
Prenotazione consigliata: oasidelpiccololettore@gmail.com
Via Giuseppe Gabetti 15 (vicino deposito Atm di via Novara)
MM5 San Siro | San Siro Ippodromo
MM1 De Angeli + linea 80 (Piazza Amati)
Sabato 5 ottobre h.11.30
Federico (Babalibri)
Mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l’inverno, il topino Federico sembra distratto. Ma Federico, in realtà raccoglie i raggi del sole, custodisce il blu dei fiordalisi, il rosso dei papaveri nel frumento giallo, il verde delle tenere foglie d’edera. E quando, nel gelo dell’inverno, i topini affamati hanno finito tutte le provviste, ecco che le parole di Federico riscaldano e dipingono, i mille colori dell’estate.
Domenica 6 ottobre h.10.30
Orso ha una storia da raccontare (Babalibri)
L’inverno è alle porte ma, prima di andare in letargo, Orso ha una storia da raccontare. È una storia talmente bella che Orso cerca di raccontarla a tutti i suoi amici, ma nessuno ha il tempo di ascoltarlo.
Domenica 6 ottobre h.16.00 (evento a pagamento laboratorio magliette con serigrafia a tema)
Chissadove (Zoolibri)
Un grosso albero dal cuore di ciliegio in mezzo a una collina tutta verde custodisce sotto la sua folta chioma tantissimi piccoli semi. I semi crescono sotto le foglie protettive del grande albero fino a quando un fresco vento primaverile non porta via tutti i piccoli semi che si andranno a posare su altre colline al caldo sud o al freddo nord, o magari dentro un vaso, o chissadove. Tutti tranne un seme, che decide di non partire insieme ai suoi fratelli e alle sue sorelle. Ma fino a quando l’albero dal cuore di ciliegio potrà proteggerlo sotto le sue foglie?
Dolci parole per bimbi romantici

dal 12 al 13 ottobre
Dolci parole per bimbi romantici
Vi piacciono le storie dolci che parlano di questioni importanti con tatto e poesia?
Quelle che parlano di resilienza, che insegnano ad affrontare, accettare e vincere i propri limiti?
Allora questo è l’evento adatto a voi e ai vostri bambini! Questo week end vi aspettiamo in libreria per imparare a disegnare quello che gli altri non vedono con Pecorella, per imparare da Philéas a dire le parole giuste al momento giusto alle persone importanti, per apprendere insieme ad Antonino ad accettare e a fare fronte ai propri limiti per vivere felici.
Dopo la lettura dei libri, laboratorio di collage.
Laboratori gratuiti per bambini dai 3 anni in su.
Prenotazione consigliata: oasidelpiccololettore@gmail.com
Via Giuseppe Gabetti 15 (vicino deposito Atm di via Novara)
MM5 San Siro | San Siro Ippodromo
MM1 De Angeli + linea 80 (Piazza Amati)
Sabato 12 ottobre h.11.30
La fabbrica delle parole (Terre di Mezzo)
Uno strano paese dove le parole sono in vendita e solo i più ricchi posso permettersele. E un bambino, Philéas, che vorrebbe dire “Ti amo” alla dolce Cybelle ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio…
Sabato 12 ottobre h.16.00
Il buco (Gribaudo)
Giulia è una bambina con una vita ordinaria e tutto sommato felice finché il suo mondo non scompare di colpo e lei si ritrova con un buco nella pancia …
Questa storia ci parla della nostra capacità di resistere e di superare le avversità, di trovare il senso della vita.
Domenica 13 ottobre h.10.30
Mi disegni un piccolo principe? (Babalibri)
Pecorella è la più brava della classe e ha disegnato un piccolo principe. Tutti osservano con ammirazione e si mettono al lavoro per disegnarne uno uguale o anche più bello. Ma come si disegna un piccolo principe? Piccola Pecora non sa da che parte cominciare e si sente una nullità. Quel pomeriggio torna a casa sconsolata e chiede aiuto a mamma Pecora. Ma la mamma non è mai stata brava col disegno e propone alla piccola una soluzione originale. Bisogna disegnare ciò che gli altri non vedono…
Domenica 13 ottobre h.16.00
Il pentolino di antonino (Kite Edizioni)
Antonino è un bambino che trascina sempre dietro di sè il suo pentolino, non si sa molto bene perchè. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come tutti gli altri… Deve faticare molto di più e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o nascondercisi dentro. Un giorno Antonino incontra una persona speciale che gli fa capire l’unico modo per essere felice: tirare fuori la testa dal pentolino e usarlo per esprimere tutte le proprie qualità.
I capolavori della letteratura per l’infanzia

dal 19 al 20 ottobre
I capolavori della letteratura per l’infanzia
Letture per grandi e piccini dai classici della letteratura per l’infanzia. Vi aspettiamo in libreria per riscoprire insieme le storie più belle e intramontabili. Dopo la lettura dei libri , laboratorio con pasta di sale.
Laboratori gratuiti per bambini dai 3 anni in su.
Prenotazione consigliata: oasidelpiccololettore@gmail.com
Via Giuseppe Gabetti 15 (vicino deposito Atm di via Novara)
MM5 San Siro | San Siro Ippodromo
MM1 De Angeli + linea 80 (Piazza Amati)
Sabato 19 ottobre h.11.30
Il Gruffalò, di Julia Donaldson – Emme edizioni
Da oltre quindici anni la storia del Gruffalò, uno dei mostri più conosciuti e amati in tutto il mondo, tiene compagnia a bambini e adulti; è la storia di un mostro tremendo, di un topo molto furbo e del loro sorprendente incontro nel bosco frondoso.
Sabato 19 ottobre h.16.00
Piccolo blu e piccolo giallo, di Leo Lionni – Babalibri
Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Come far loro capire che sono sempre gli stessi?
Domenica 20 ottobre h.10.30
Guizzino di Leo Lionni, Babalibri
Guizzino è l’unico pesciolino nero in mezzo a un grosso branco di pesci rossi. Un giorno un grosso pesce affamato divora l’intero branco, solo Guizzino riesce a scappare. Comincia così a vagare solo per il mare scoprendo la bellezza dei fondali e dei suoi abitanti. Un giorno s’imbatte in un altro branco di pesci rossi, che vive nascosto tra gli scogli per paura dei grossi pesci. Riuscirà il piccolo Guizzino a convincere il branco a sfidare i grandi pesci prepotenti?
Domenica 20 ottobre h.16.00
Alice nelle figure, di Gianni Rodari Edizioni EL
Alice, la bambina un po’ svanita che continua a cadere nelle cose: dentro un orologio, nel taschino, in una bolla di sapone…Questa volta, annoiata da una giornata di pioggia, Alice finisce proprio dentro alle illustrazioni di un libro di fiabe classiche. Incontra il lupo di Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli Stivali e la principessa de La Bella Addormentata nel bosco. Ma come ne uscirà?
Streghe & Maghi

dal 26 al 27 ottobre
Streghe & Maghi
Halloween è alle porte e con i bambini vogliamo scoprire un pò di più sul misterioso mondo di streghe e maghi!
Questo week end vi aspettiamo in libreria con le più spassose storie sulle streghe dell’editoria per l’infanzia.
Dopo la lettura dei libri, giocheremo alla “Zuppaccia di Cornabicorna” (Babagiochi).
Laboratori gratuiti per bambini dai 3 anni in su.
Prenotazione consigliata: oasidelpiccololettore@gmail.com
Via Giuseppe Gabetti 15 (vicino deposito Atm di via Novara)
MM5 San Siro | San Siro Ippodromo
MM1 De Angeli + linea 80 (Piazza Amati)
Sabato 26 ottobre h.11.30
La strega Rossella (Emme Edizioni)
La strega Rossella ha una scopa volante che quando lei vuole decolla all’istante! Se le giornate son tiepide e belle riesce a volare fino alle stelle.
Sabato 26 ottobre h.16.00
Cornabicorna (Babalibri)
Il piccolo Pietro non ne vuole sapere di mangiare la minestra. Fai i capricci con la mamma , la nonna , il nonno persino con il papà. Nemmeno agitare la minaccia della strega Cornabicorna, che arriva sempre a spaventare i bambini capricciosi , funziona con Pietro, il quale si ritrova a Leto con la pancia vuota. “Io non credo alle streghe”, dice. Eppure, quella notte, la strega Cornabicorna salta fuori dall’armadio con un orribile cigolio…
Domenica 27 ottobre h.10.30
Una zuppa cento per cento strega
La strega Sgranocchia si accinge a preparare la sua mitica zuppa, ma si accorge che le mancano in sacco di ingredienti…per finire la sua opera deve sgattaiolare dai suoi vicini a prendere gli ingredienti mancanti: le carote dalla nonna di Cappuccetto Rosso, le patate dall’Orco cattivo e poi via sulla scopa a sgraffignare un pò di porri nell’orticello del taglialegna, il padre di Pollicino… Finalmente la zuppa è pronta , ma, come per magia, appena la sia assaggia niente è più come prima!
Domenica 27 ottobre h.16.00
3 Streghe (Babalibri)
Scoliosi, Scheletrica e Scoria sono tre streghe senza sorriso. Emarginate,arcigne,orride, incutono terrore alla comunità. Un giorno rapiscono due bambini ma l’incontro con i piccoli si rivela una sorpresa inaspettata: agli occhi dei tre bambini le tre vecchiette appaiono goffe, infelici, persino tenere. E che sorpresa per loro essere contagiate dalle risate dei ragazzini!
Commenti recenti