I LABORATORI da 0 a 3 anni SI TENGONO IN LIBRERIA OGNI Venerdì ALLE H. 17.00 e ogni Sabato alle H.10.00 per info e prenotazioni scrivere a : oasidelpiccololettore@gmail.com via Giuseppe Gabetti 15

Sabato 2 novembre h.10.00
Scopriamo insieme i libri in bianco e nero. Come funziona la vista del neonato?
Dopo la lettura giochi con le giostrine Monessori.  

Venerdì 8 novembre h.17.00
Scopriamo insieme le fiabe classiche disegnate da Attilio pubblicate da Lapis edizioni ( i tre porcellini e il lupo e i sette capretti )
Dopo la lettura giochi coi travasi di pasta.

Sabato 9 novembre h.10.00
Scopriamo insieme i libri della casa editrice Terre di Mezzo ( Coniglietto fa il bagnetto, Buona notte coniglietto)
Dopo la lettura giochi con le bottigliette sensoriali.

Venerdì 15 novembre h.17.00
Scopriamo insieme il libro Autunno da scoprire dell’editore Clavis.
Dopo la lettura giochi col cestino dei tesori.

Sabato 16 novembre h.10.00
Scopriamo insieme il grande libro del solletico dell’editore L’ippocampo.
Dopo la lettura giochi 

Venerdì 22 novembre h.17.00
Scopriamo insieme i libri della casa editrice Terre di Mezzo ( La fattoria di Pina e Pina fa la spesa)
Dopo la lettura giochi coi peluches.

Sabato 23 novembre h.10.00
Scopriamo insieme le fiabe classiche disegnate da Attilio pubblicate da Lapis edizioni (Cappuccetto Rosso e il pifferaio magico )
Dopo la lettura giochi coi travasi di pasta.

Perché leggere ai bambini piccolissimi.
La lettura è un’ abitudine che nasce da piccoli, dopo diventa più difficile trasmettere loro l’amore per la lettura. Anche avere in casa dei libri adatti è importante per favorire l’autonomia di lettura dei bambini. Per loro inoltre leggere è sempre un gioco divertente, mai noioso. 
Già durante la gravidanza i bambini sentono i suoni attorno a loro, e tra questi la voce della mamma è il primo veicolo di relazione con il mondo esterno. Appena nato, la voce della mamma e del papà sono per il bambino pura “magia”. Leggere ad alta voce è piacevole e crea l’abitudine all’ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione, e accresce il desiderio di imparare a leggere. L’elemento che più conta é lo stare insieme, condividere la lettura come un’attività semplice.