Oggi iniziano i laboratori Hip Hop vs Racism, e continueranno ogni settimana al Giovedì. Ci incontreremo per parlare dell’ Hip Hop e delle sue diverse discipline: dal Rap al Writing, dalla Beat box allo Scratch.

Con ragazzi e ragazze uniti dalla passione per questa cultura, andremo ad approfondire le origini dell’underground milanese e internazionale, per riuscire a comprendere perché questa cultura è riuscita a essere catalizzatore per i giovani di tutto il mondo, in particolare nelle periferie delle metropoli.

Nelle prossime giornate andremo a cercare artisti ed esperti da invitare ai nostri laboratori, per avere una visione più completa di questo fenomeno e riuscire a capire quali furono i messaggi con cui l’Hip Hop riuscì a rompere le barriere del razzismo, e a distinguersi come corrente culturale meticcia e aperta alle innovazioni e contaminazioni.  Per rendere i laboratori più stimolanti e particolari, ognuno avrà una tematica specifica: scrittura dei testi, creatività nel freestyle, imparare a produrre dei beat e video musicali.

Grazie alle conoscenze accumulate negli anni abbiamo la possibilità di invitare diversi artisti ed esperti a partecipare ai laboratori e a trasmettere le loro conoscenze ai più giovani.