Domenica 29 maggio 2016 CUCCAGNA FAVOLOSA! 

STORIE FANTASTICHE, LABORATORI CREATIVI E INCONTRI STRANI.

Ecco alcune foto della giornata di oggi. Grazie a tutti. Alla prossima!

Ad aprile abbiamo inaugurato con il sostegno di Funder35, L’Oasi del Piccolo lettore in Cascina Cuccagna! Adesso vi invitiamo a festeggiare con noi l’inizio di questa grande avventura con Wu Ming 4, Lorenzo la Tata Maschio e tanti altri ospiti, incontri, laboratori!

Info e prenotazioni per CUCCAGNA FAVOLOSA! 

oasidelpiccololettore@gmail.com 

panweb.eu/oasi

fb Oasi del Piccolo Lettore

@piccolo_lettore
CUCCAGNA FAVOLOSA perchè ad accogliervi ci sarà una FAVOLOSA libreria che vi farà scoprire il meglio dell’editoria per ragazzi da 0 a 14 anni (ma anche libri fino a 104 anni).

CUCCAGNA FAVOLOSA perchè vi ri-leggeremo favole e fiabe come non le avete mai lette, con Lorenzo Naia, alias La Tata Maschio.
Inoltre nella favolosa libreria troverete tutti i #49libri censurati a Venezia e Leggere senza stereotipi, una guida per insegnanti e educatori realizzata da Scosse.

CUCCAGNA FAVOLOSA perchè potrete partecipare a tantissimi laboratori  per spaziare con la fantasia e la creatività:

 

CUCCAGNA FAVOLOSA perchè leggere è un diritto di tutti, ma proprio tutti i bambini! Perciò sosteniamo il progetto dei Libri di Camilla – Non uno di meno!, e il lavoro di editori come Sinnos e Uovo Nero per la promozione dei LIBRI AD ALTA LEGGIBILITA‘. In collaborazione con il Centro Medico Sant’agostino

CUCCAGNA FAVOLOSA perchè con bambini e genitori parleremo di CIBO… e lo toccheremo, annuseremo, assaggeremo, pasticceremo e faremo merenda!

CUCCAGNA FAVOLOSA anche per chi è appassionato di arte!

Last but not least, CUCCAGNA FAVOLOSA  grazie a Wu Ming 4 che ci presenterà il suo ultimo libro IL PICCOLO REGNO

festivalino2016 copy
_______________

Attenzione: la prenotazione non è obbligatoria ma preferibile 🙂

GALLERIA

h. 10/19 LIBRERIA FAVOLOSA a cura di Oasi del Piccolo Lettore
A partire da 0 anni,  vi proponiamo 2 percorsi di lettura: AIUTO ARRIVA IL LUPO! per scoprire che il Lupo non è sempre cattivo, a volte anche noi ci siamo comportati male con lui (età 2-4 anni). AIUTO ARRIVA IL GENDER! per scoprire che le bambine a volte GIOCANO A CALCIO e i bambini a volte PIANGONO… e non c’è niente di male in tutto ciò!!! (età 4-7 anni)- a cura di Oasi del Piccolo Lettore. Senza prenotazione.

h.14-16 Narrazioni con la creta, a cura di Learning by Languages. Intersecando vari linguaggi, tra cui la lavorazione della creta e l’inglese, le educatrici degli asili Dragonfly e Onetothree vi mostreranno una delle attività formative del loro progetto educativo. Per i bambini da 0 fino a 6 anni, gratuito. per info e prenotazioni msonetti@progettarezerosei.it

STANZA 1_ LABORATORI CREATIVI
h.10 Alle origini del cinema. Magie in movimento a cura di Kiwilab

Un percorso ludico di conoscenza dei meccanismi propri del movimento delle immagini attraverso la costruzione di piccoli prototipi di giochi e macchine ottiche del precinema. I bambini verranno condotti in un viaggio nel tempo, alle origini del cinema, quando i disegni e le immagini fisse hanno cominciato ad animarsi magicamente grazie a particolari macchine ottiche: taumatoprio, pedemascopio, zootropio, fenachistoscopio….
Durata: 2 ore. Rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni di età.
Quota di iscrizione: 10 euro a bambino (la quota è comprensiva dei materiali)
I posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione contattando:
kiwilab.kiwilab@gmail.com – 389/6459719

h. 12 The hungry caterpillar a cura di The English Playgroup 

Vi racconteremo la storia di un piccolo bruco affamato e di tutto quello che mangia per togliersi la fame. Lettura in inglese e laboratorio per creare un piccolo Caterpillar come quello nella storia.  Età dai 4-8 anni (anche più piccoli se aiutati dai genitori), Il laboratorio è gratuito. Per prenotazioni scrivere a theenglishplaygroup@gmail.com

h. 14  Stop-Motion Collage. Laboratorio di collage in movimento

Promuovendo la creatività e la manualità, bambini e ragazzi verranno guidati in un percorso ludico di conoscenza dei meccanismi che stanno alla base del cinema di animazione, attraverso l’;utilizzo della tecnica dello stop-motion e l’ausilio di materiali vari (cartoncino, ritagli di giornale, vecchie fotografie, fotomontaggi e disegni) potranno sperimentare in prima persona la realizzazione di brevi film.
Durata: 2 ore. Rivolto a bambini dai 6 ai 12 anni di età.
Quota di iscrizione: 8 euro a bambino (la quota è comprensiva dei materiali)
I posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione contattando:
kiwilab.kiwilab@gmail.com– 389/6459719

h. 16.30- 18.30 Tutti giù per terra, a cura di Valentina Edizioni 

A partire dal libro Inseguendo i segni del cielo, L’autore Arrigo Barbaglio guiderà gli spettatori, tutti rigorosamente sdraiati per terra, alla scoperta degli strani personaggi che Palomito e il suo fedele micio Paco, i protagonisti del racconto, intravedono nei cieli dell’antico borgo di Etrurjax. A volte basta alzare un po’ lo sguardo e accendere la fantasia per scoprire quali personaggi straordinari abitano i cieli delle nostre città. Età consigliata: 6-12.  Evento gratuito. Prenotazioni: oasidelpiccololettore@gmail.com

STANZA 2 _LABORATORI CREATIVI

h10 The gruffaloa cura di The English Playgroup 

Un piccolo topo cerca di spaventare i suoi amici inventando un animale feroce chiamato Gruffalo… lettura in inglese seguito dalla creazione del nostro Gruffalo

Età dai 4-8 anni (anche più piccoli se aiutati dai genitori), Il laboratorio è gratuito. Per prenotazioni scrivere a theenglishplaygroup@gmail.com

h. 11 / h. 16 / h. 17.15 Piccolo Blu e piccolo Giallo a cura di Tanat’ara

La storia di una grande amicizia che prende vita attraverso l’uso fantasioso dei colori. Divertiamoci anche noi insieme a scoprire quante nuove amicizie possono nascere dalle singole identità e inventiamo il nostro libro dai mille colori! Età consigliata: 3-9 anni Costo: 10 euro(durata 45 minuti). Per prenotazioni scrivere a info@tanatara.it.

A cura di Tan’atara, “con-te-sto” eco-friendly studiato a misura di mamme e bambini in cui sviluppare socializzazione, creatività e gioco, da 0 a 9 anni.

h. 14.- 15.30 Animali con occhi d’artista a cura di Valentina Edizioni 

Presentazione del libro Animali con occhi d’artista, che ripercorre famose opere d’arte che rappresentano gli animali, realizzate dai più importanti artisti della storia. Segue un laboratorio creativo e artistico, con la creazione di libricini “Instant book” di carta colorata con animaletti a collage.

Strumenti e materiali forniti dall’autrice.

Età consigliata: 4-10 anni. Evento gratuito. Per prenotare scrivere a oasidelpiccololettore@gmail.com

STANZA 3 _ LABORATORI CREATIVI E INCONTRI STRANI.

h. 10/ h.12 / h.16 Monoprinting a cura di Edizioni Pratiche dello Yaje.
ll Monoprinting è una tecnica di stampa monotipo. Può essere stampato con una semplice pressione creata da un cucchiaio di legno o una vecchia macchina per fare la pasta dove sia possibile la regolazione dei due rulli d’acciaio. Monoprinting significa che la matrice che viene realizzata è stampabile una sola volta.
Impegnerà i singoli bambini circa 20/30 minuti. Il laboratorio fornisce il materiale per la realizzazione di due/tre lavori, con l’utilizzo di inchiostri atossici e all’acqua. Al termine del laboratorio i bambini potranno ammirare le loro opere in esposizione, appese su di un filo con semplici mollette per i panni.
Il costo del laboratorio è di 7 €, comprende materiali e carta da stampa. Per prenotazioni scrivere a paolo.cabrini67@gmail.com
STANZA 4 _ INCONTRI STRANI E LABORATORI CREATIVI

h. 10 Ho un libro in testa! con Jean Blanchaert 

L’arte di Guido Scarabottolo spiegata ai bambini dall’artista Jean Blanchaert autore di Ho Un libro in testa! Pulcino Elefante edizioni. Da 5 a 99 anni. Evento gratuito.

h. 11.00 Fiabe in Rosso presentazione e laboratorio.
Con Lorenzo, La Tata Maschio, presenteremo il libro Fiabe in Rosso edizioni Verba Volant, un libro contro la violenza sulle donne in cui le fiabe classiche rivivono senza sterotipi di genere e con un finale ancora da scrivere. A seguire laboratorio con Lorenzo Naia e Roberta Rossetti. (età da 6 a 99 anni, perchè la violenza sulle donne non è un problema delle donne, ma di tutti. Evento gratuito).

h. 14.30 Il pesce sull’albero. In collaborazione con UOvo Nero editore.
Incontro e laboratorio di lettura con l’equipe di neuropsicologia dello sviluppo che si occupa dei disturbi evolutivi dell’apprendimento e del linguaggio del Centro Medico Sant’Agostino. Albert Einstein disse: “ognuno di noi  un genio, ma se si misura l’ intelligenza di un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi su un albero, lui passerà tutta la vita a credersi uno stupido”. Leggeremo Il pesce sull’albero, un libro che spiega (a tutti i bambini) cos’ è la dislessia, scritto utilizzando caratteri ad alta leggibilità studiati ad hoc dall’editore Uovo Nero per chi ha problemi di dislessia o di carenza dell’attenzione, ma che può essere letto con altrettanta piacevolezza anche da chiunque altro. Racconteremo il progetto de I libri di Camilla, non uno di meno!, perchè leggere è un diritto di tutti.

h. 16.30 Il Piccolo Regno presentazione con Wu Ming 4
Presentazione del libro IL PICCOLO REGNO, un romanzo di formazione per tutti quei bambini e ragazzi che sono alle soglie dell’età adulta, con tutte le ansie, le paure e le speranze di abbandonare il piccolo regno dell’infanzia; ma anche per quegli adulti che non hanno mai dimenticato il loro piccolo regno, perchè “quello che ci spaventa da bambini, ci spaventa sempre”. (da 7 a 104 anni, evento gratuito).Prenotazione oasidelpiccololettore@gmail.com

>> TERRAZZA <<

 

h.10.30-12 Presentazione del libro “L’oro in bocca”.
Incontro e giochi con l’autrice sul tema della prima colazione.
Con Patrizia Bollo, docente di Scienze tecniche dietetiche presso l’Università Statale di Milano, rivolto a grandi e piccini sul cibo e la salute, con particolare attenzione alla prima colazione, il pasto più importante per tutti. L’autrice proporrà ai bambini dei giochi “di pensiero” sul tema del cibo e i cinque sensi (da 4 a 10 anni). In collaborazione con Salani editore. Evento gratuito.

dalle h. 10 alle h.16 ArteOrto

Lettura e Laboratorio a cura di Ass. Banda dei Pirati per realizzare un piccolo orto in cassetta! Lettura di una Fiaba per Frutta e laboratorio eco- artistico.Età 5-9 anni. Costo 7 euro. I materiali verranno forniti dall’associazione. Per prenotazioni scrivere a oasidelpiccololettore@gmail.com
h. 16 A merenda con T-Veg, il tirannosauro vegetariano!

Lo chef di Un Posto a Milano ci preparerà una buonissima merenda! In compagnia di T-Veg, lettura e laboratorio a cura di Oasi del Piccolo Lettore (da 2 a 99 anni). In collaborazione con Electa Kids.

Per prenotare merenda+libro scrivere a oasidelpiccololettore@gmail.com