Su la maschera! Giù la maschera!
Per tutto il mese di febbraio all’Oasi del Piccolo lettore si parlerà di maschere, e non solo per festeggiare il Carnevale!
Nella festa più pazza dell’anno ognuno può indossare una maschera ed essere per un giorno ciò che vuole perciò… su la maschera!
Ma dopo Carnevale cosa succede alle “maschere”? A teatro gli attori non indossano forse la maschera dei loro personaggi? E il pagliaccio del circo? Siamo sicuri che tutti mettono via le maschere e riescono ad essere se stessi? E, domandona delle domandone, cosa vuol dire essere se stessi? Perciò… giù la maschera e venite in libreria!
Laboratori gratuiti per grandi e piccini dai 3 anni in su.
Prenotazione consigliata: oasidelpiccololettore@gmal.com
Vi aspettiamo in via Giuseppe Gabetti 15 scala C
(vicino deposito Atm di via Novara)
Venerdì 2 febbraio 4
L’orso e il piano, Zoolibri
Un giorno un piccolo orso trova qualcosa di molto strano nella foresta. Non appena tocca i tasti del pianoforte, si imbarca in un viaggio che lo porta lontano da casa in un luogo nuovo, dove trova successo e fama e musica, di ogni sorta. Ma nella città del successo l’orso scopre che gli manca qualcosa molto importante.
Dopo la lettura creeremo una maschera da orso.
Sabato 3 febbraio h. 10
Il postino dei messaggi in bottiglia, Babalibri
Determinato e solitario, il postino dei messaggi in bottiglia sa bene che quel che deve portare a destinazione non sono solo messaggi, ma frammenti di vita, ricordi, sogni. Quando un giorno arriva dal mare, senza mittente e senza destinatario, un invito a una festa…
Dopo la lettura ci vestiremo in maschera e creeremo la nostra piccola festa.
Sabato 3 febbraio h.16
L’acqua e il segreto di Maripura, Faratrac
Una fiaba estremamente attuale che, attraverso la storia del paese di Maripura, riesce a trasmettere con semplicità e immediatezza anche ai più piccoli il valore dell’acqua come bene dell’umanità e diritto di tutti.
Dopo la lettura ci trasformeremo in piccole gocce d’acqua
Domenica 4 febbraio h.10
Il pinguino che aveva freddo, Lapis
BRRR… Che freddo! Milo non ha affatto voglia di tuffarsi nell’acqua ghiacciata. Meglio partire insieme alla balena verso i caldi mari dei tropici. Sarà un viaggio ricco di sorprese…
Dopo la lettura creeremo le maschere del pinguino e della balena.
Domenica 4 febbraio h.16
Cane nero, Terre di mezzo
Pare basti un suo sguardo per scatenare gli eventi più funesti. Così, quando una mattina d’inverno si presenta fuori dalla casa dalla famiglia Hope, tutti scappano impauriti. Tranne la giovane Small, che saprà riportare la bestia alle giuste dimensioni.
Dopo la lettura diventeremo tanti piccoli e grandi cani neri.
Dal 9 all’11 febbraio
Dal 16 al 18 febbraio
Venerdì 16 febbraio h.17
Il meraviglioso Cicciapelliccia, Topipittori
Chi, da bambino, non ha cercato un regalo speciale, specialissimo, per la propria mamma? In questa storia la piccola Eddie, una bambina vestita color fucsia che pensa di non saper fare niente di niente, si mette sulle tracce del regalo più bello del mondo. Invece trova una creaturina aliena e la salva dal bidone della spazzatura per scoprire che…gran finale a sorpresa!
Dopo la lettura laboratorio di truccabimbi.
Sabato 17 febbraio h.10
Un colore tutto mio, Babalibri
Tutti gli animali hanno un colore, tranne il camaleonte che cambia colore a seconda di dove si posa. Diventa rosso come i pesciolini, giallo come un limone, rosso a puntini bianchi come il fungo. Ma come fare per avere un colore tutto suo? Troverà la soluzione grazie a un nuovo amico.
Dopo la lettura laboratorio di truccabimbi.
Sabato 17 febbraio h.16 FESTA IN MASCHERA
Lettura di “Ti conosco mascherina” un viaggio nelle maschere della Commedia dell’arte da Arlecchino a Capitan Spaventa!
A seguire merenda con chiacchiere e sanguinaccio. Gnam gnam!
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione a oasidelpiccololettore@gmai
Lettura e merenda ad offerta libera.
Domenica 18 febbraio h.10
Il viaggio di Pippo, Kite Edizioni
Pippo è un ranocchio solo, deve aver perso qualcosa di importante, non riesce più nemmeno a sognare. Una notte, mentre sta contando le pecore, comincia a far conversazione con una di loro, che gli propone di attraversare i sogni degli altri con la speranza che questa esperienza possa aiutarlo. Alla fine del suo viaggio Pippo scoprirà che forse aveva già quello che stava cercando.
Dopo la lettura laboratorio di truccabimbi.
Domenica 18 febbraio h.16
Al posto del naso, Fatatrac
Una mattina Eugenio si sveglia con un punto interrogativo al posto del naso, un naso che basta guardarlo per sentirsi interrogati, un naso che pone le domande più irriverenti e la sua vita, da quel momento, si fa incredibilmente complicata. Un volto come questo, da ora in poi, saprà solo domandare?
Dopo la lettura laboratorio di truccabimbi.
Venerdì 23 febbraio h.17
La valle dei mulini, terre di mezzo
Nella Valle dei Mulini abitavano uomini, donne e ragazzi simili a tanti. Poi arrivarono le Macchine Perfette.Da allora basta premere un bottone per un pulsante per vivere in un mondo perfetto. E noioso.
Dopo la lettura realizzeremo un disegno in sabbia con conchiglie rametti e fantasia.
Sabato 24 febbraio h.10
Smettila di fare la scimmia, Babalibri
«Smettila di fare la scimmia!» è quello che il protagonista di questo libro si sente ripetere continuamente. Smettila di agitarti, smettila di fare sciocchezze, smettila di mettere i piedi sul tavolo. Smettila qua, smettila là… Vuoi finire in gabbia? «Certo che no!» si dice il nostro giovane eroe, «ma deve pur esserci un posto per me, in questo vasto mondo.»
Dopo la lettura coloreremo la nostra maschera da scimmia.
Sabato 24 febbraio h.16
Arriva il circo , la Margherita
Ci immergeremo tutti insieme nel magico mondo del circo tra pagliacci, illusionisti, acrobati e giocolieri.
Dopo la lettura coloreremo il nostro piccolo circo.
Domenica 25 febbraio h.10
La principessa il drago e il prode cavaliere, Babalibri
C’era una volta una pacifico regno governato dalla principessa Maria e da un vecchio drago che veglia su di lei. Un giorno un prode cavaliere, pensandolo pericoloso, da una grande randellata in testa al drago.
La principessa si arrabbia tantissimo e il cavaliere dovrà farsi perdonare.
Dopo la lettura creeremo il nostro scudo personale sul quale disegneremo tutto ciò che ci fa sentire felici e protetti.
Domenica 25 febbraio h.16.00
Nuno il piccolo re, Babalibri
Il piccolo leone Nuno sta camminando nella savana con il suo papà, il re degli animali, quando questi viene colpito da una roccia. Spaventato, Nuno capisce che non ha altra scelta se non raccogliere la corona del padre e, seguendo il suo insegnamento, cercare di risolvere tutti i problemi che ci sono tra gli animali della savana. Ma quanto è difficile per un piccolo re! A sorpresa torna in scena il papà leone che, abbracciando il piccolo Nuno, riprende il suo posto e le sue responsabilità…
Dopo la lettura creeremo le nostre coroncine diventando anche noi piccoli re.
Commenti recenti