Nel nostro quartiere, San Siro, vive da quasi 10 anni una comunità romanì, sopraggiunta in gran parte a seguito degli sgomberi dei campi avvenuti nel corso del 2014. Siamo preoccupati per il rischio che, a maggior ragione in questo contesto di pandemia, bambini e ragazzi che avevano iniziato...
Uno spazio dedicato alla salute, accessibile a tuttǝ perchè nessunǝ si cura da solǝ! Salute è un processo culturale, politico e collettivo che nel corpo attraversa tutte le dimensioni della nostra vita. Non è una mera questione individuale ma un costrutto complesso, sfaccettato,...
La violenza sulle donne è frutto di una cultura maschilista radicata nella società e che si manifesta in molti modi, ad esempio attraverso il cosiddetto “salary gender gap” (ovvero la differenza salariale tra donne e uomini a parità di mansione svolta), attraverso la narrazione della storia...
In un momento di emergenza e confusione, in un sistema che sta rendendo sempre più evidente quanto diritti universali spesso si trasformino in privilegi, a causa di tagli e privatizzazioni, di poca cura di beni comuni come la salute, continuiamo a praticare e diffondere mutuo soccorso e...
In questo momento, in Italia, le disposizioni sanitarie sono molto importanti e coinvolgono tutte le persone, cambiando assetto e tempi di vita di tutt*. Abbiamo raccolto iniziative solidali e mirate al coinvolgimento di tutti i soggetti che abitano il nostro territorio e che puntano a...
Ecco alcune attività di doposcuola del progetto al suo secondo anno di realizzazione. E’ un progetto che mira al contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, nei quartieri e nelle scuole. A partire da laboratori e attività pensate e studiate per i fruitori delle...
Commenti recenti