Consegne solidali alle bimbe e ai bimbi delle scuole del quartiere: pianta un fagiolo e appendi una bandiera .. aspetta un pò .. e si torna a scuola! Consegne solidali alle bimbe e ai bimbi delle scuole del quartiere: due sabati di incontro e scambio per le strade e le case di San Siro....
Nel nostro quartiere, San Siro, vive da quasi 10 anni una comunità romanì, sopraggiunta in gran parte a seguito degli sgomberi dei campi avvenuti nel corso del 2014. Siamo preoccupati per il rischio che, a maggior ragione in questo contesto di pandemia, bambini e ragazzi che avevano iniziato...
Il progetto S – confini ha trovato modi e strumenti per continuare a seguire i bambini anche da lontano. Seguire i più piccoli e le famiglie in questo momento di quarantena è un supporto molto prezioso per non perdere la continuità e l’entusiasmo nei progetti di educativa messi in campo...
In questo momento, in Italia, le disposizioni sanitarie sono molto importanti e coinvolgono tutte le persone, cambiando assetto e tempi di vita di tutt*. Abbiamo raccolto iniziative solidali e mirate al coinvolgimento di tutti i soggetti che abitano il nostro territorio e che puntano a...
Il progetto Comunità Solidali svilupperà attività di coesione sociale, formazione (formale e non formale), ed empowerment dirette alle persone a rischio esclusione sociale {in particolare ragazzi/giovani donne/madri} in alcuni quartieri delle zone 7 e 8 e la zona limitrofa dei comuni del Rhodense...
Play San Siro è l’idea che attraverso lo sport si possa dare vita alla città, raggiungendo anche chi ha meno opportunità. Play San Siro supera le barriere: quelle che separano le persone tra loro, quelle che le separano dai desideri, quelle che separano lo spazio urbano,...
Ecco alcune attività di doposcuola del progetto al suo secondo anno di realizzazione. E’ un progetto che mira al contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, nei quartieri e nelle scuole. A partire da laboratori e attività pensate e studiate per i fruitori delle...
Anche quest’anno il Network di associazioni e Imprese Patchanka organizza un intero mese di formazione, studio, approfondimento, programmazione e progettazione per preparare al meglio le attività dei prossimi mesi. Ci incontreremo a Wiki Hostel, a Zagarolo (RM), dove visiteremo i campi di...
Continuano le attività del progetto S-confini, un quartiere contro la povertà educativa. Questo mercoledì 5 giugno dalle ore 14.30 si terrà presso la scuola elementare G. Radice di via Paravia una giornata di inaugurazione del progetto, durante la quale si terrà una lezione aperta “IO SONO...
Il progetto nasce dal lavoro pluriennale della Rete Sans Heroes, che riunisce associazioni, cooperative, comitati informali e persino un dipartimento didattico del Politecnico nell’impegno a cucire assieme gli interventi di riqualificazione urbana e sociale del quartiere ERP di San Siro....
Il progetto DIRE FARE IMPARARE è il frutto della collaborazione tra associazioni che lavorano da anni sul territorio e mira a rafforzare e allargare le loro attività per quanto riguarda l’erogazione di corsi di italiano L2 a mamme straniere con annessi spazi bimbi; lo sviluppo di servizi di...
Letture a laboratori gratuiti a partire dai 3 anni per scoprire i cattivissimi: gli antagonisti delle fiabe Disney! Da Capitan Uncino a Maga Magò, al Principe Giovanni a Frollo… chi è il “cattivissimo” più cattivo di tutti? 😀 15-16-17 febbraio ogni giorno due incontri,...
Commenti recenti