La violenza sulle donne è frutto di una cultura maschilista radicata nella società e che si manifesta in molti modi, ad esempio attraverso il cosiddetto “salary gender gap” (ovvero la differenza salariale tra donne e uomini a parità di mansione svolta), attraverso la narrazione della storia...
Anche quest’anno il Network di associazioni e Imprese Patchanka organizza un intero mese di formazione, studio, approfondimento, programmazione e progettazione per preparare al meglio le attività dei prossimi mesi. Ci incontreremo a Wiki Hostel, a Zagarolo (RM), dove visiteremo i campi di...
Play the City!Sport urbani ed antirazzismo in uno scambio con giovani di tutta Europa! Lo scambio di giovani “Play the City” è un progetto Erasmus+ di collaborazione fra diverse associazioni che da anni lavorano per promuovere la cultura urbana e lo sport come veicolo di espressione,...
Destina il 5x1OOO al PATCHANKA AGENCY NETWORK!! Supporta e sostieni le attività e i progetti del nostro network: TURISMO SOCIALE, COMUNICAZIONE VISIVA, CULTURE URBANE, COACHING, MUTUO SOCCORSO, SAPERI, LIBRI, AGRICOLTURA SOCIALE, EDUCAZIONE, SPORT PER TUTT*, EXCHANGE VOLUNTEERING,...
L’alternanza scuola lavoro da quest’anno è effettiva. Gli studenti vengono mandati da Mc Donald’s o Zara, allo studio si sostituisce lo sfruttamento a costo zero, invece di pensare alla cultura e allo sviluppo di una coscienza critica la scuola promuove i valori delle corporation ma per fortuna...
Inizia la terza e ultima parte del progetto ” Knowledge without borders”, all’interno della quale affrontiamo problematiche e possibili soluzioni sulle pari e opportunità giovanili. All’interno della prima sessione si è provato ad analizzare in modo collettivo le...
...
Abbiamo organizzato due giorni di workshop sulla democrazia e sulle pari opportunità di genere, al fine di individuare le difficoltà e le discriminazioni che si incontrano negli stereotipi legati al genere. Ci siamo distaccati dal programma per introdurre il laboratorio che va a trattare le...
Terminati i due workshop è arrivato il momento di mettere a valore e di far conoscere ,anche a chi non è stato presente , il lavoro e le analisi fatte. Così dopo aver raccolto materiali audio e appunti vari abbiamo deciso di scrivere un materiale da poter diffondere in rete e...
E’ terminata oggi la 2^ puntata del workshop Democrazia e pari opportunità di genere . Si è cominciato dalla mattina con una parte di approfondimento su come i modelli della cultura dominante influenzino le identità di genere di ognuna/ognuno di noi. Di come attraverso le televisioni i...
Passato il primo appuntamento, ci si rivede dopo due settimane per strutturare e iniziare concretamente a immaginarsi il progetto e tutto quello che concerne. In primis prendiamo in mano il calendario e ,coscienti del fatto che la partecipazione maggiore la potremmo trovare nei mesi in cui ci sono...
Knowledge without borders è finalmente arrivato in università. Abbiamo deciso di vederci per la prima volta a Settembre innanzitutto per confrontarci partendo dalle competenze/conoscenze che ognuno ha e vuole mettere a disposizione per la buona riuscita del progetto. Insomma una...
Commenti recenti