“La scuola che verrà” è un progetto presentato dalla Banda dei Pirati in collaborazione con l’Associazione Compagnia Africana, Il Telaio delle Arti, Alfabeti onlus e l’associazione Upre Roma e finanziato all’interno del bando “Progetti Enti Associati – Sostegno alle...
Siamo felici di comunicare che con l’APS Yard capofila, in partenariato con Aps Todo Cambia e Abarekà, abbiamo ottenuto il finanziamento all’interno del bando “Progetti Enti Associati – Sostegno alle attività di volontariato – Terzo Settore” per realizzare il...
Mediterranea Saving Humans presenta RadioMed, un progetto di controinformazione dal basso. Per raccontare, raccontarci, rompere il muro dell’ indifferenza e dar voce a tutt* quelli che non hanno voce. RadioMed è un insieme di parole e storie che parlano all’unisono di speranza e solidarietà,...
i mesi in cui siamo cresciuti e più, le staffette che hanno pedalato per Milano le ore pedalate insieme ogni sabato i produttori che ci hanno sostenuto i pacchi solidali consegnati al mese i nuclei famigliari aiutati ogni settimana in pochi mesi siamo cresciuti molto… ora abbiamo bisogno del...
Milano si unisce alla flotta e dedica due RHIB ad Abba, ragazzo, cittadino del mondo, ucciso dal razzismo. La storia della città di Milano è stata segnata dall’efferato omicidio, per mani di due razzisti, di Abba Abdoul William Guiebre, ragazzo di soli 19 anni, che il 14 Settembre del...
Patchanka Network raccoglie associazioni ed imprese sociali che hanno valori e obiettivi comuni e considerano la loro attività come un processo di trasformazione dell’esistente. Nei territori in cui il network opera si pone l’obiettivo di alimentare sinergie che producano uno sviluppo umano,...
La violenza sulle donne è frutto di una cultura maschilista radicata nella società e che si manifesta in molti modi, ad esempio attraverso il cosiddetto “salary gender gap” (ovvero la differenza salariale tra donne e uomini a parità di mansione svolta), attraverso la narrazione della storia...
In un momento di emergenza e confusione, in un sistema che sta rendendo sempre più evidente quanto diritti universali spesso si trasformino in privilegi, a causa di tagli e privatizzazioni, di poca cura di beni comuni come la salute, continuiamo a praticare e diffondere mutuo soccorso e...
Il progetto S – confini ha trovato modi e strumenti per continuare a seguire i bambini anche da lontano. Seguire i più piccoli e le famiglie in questo momento di quarantena è un supporto molto prezioso per non perdere la continuità e l’entusiasmo nei progetti di educativa messi in campo...
In questo momento, in Italia, le disposizioni sanitarie sono molto importanti e coinvolgono tutte le persone, cambiando assetto e tempi di vita di tutt*. Abbiamo raccolto iniziative solidali e mirate al coinvolgimento di tutti i soggetti che abitano il nostro territorio e che puntano a...
Mutual Aid Mission si propone di coinvolgere volontari europei, nel contesto di un progetto che promuove l’inclusione sociale e sviluppa opportunità per i giovani di un quartiere svantaggiato e complesso di Milano, partendo da una esperienza di mutualismo consolidata grazie allo sforzo...
Abbiamo vinto il progetto “libri nei cortili”! Continua il nostro impegno nella diffusione della lettura l progetto “Libri nei cortili”, presentato dall’Associazione Zero Zero e finanziato dall’Otto per Mille Valdese, sostiene la promozione della lettura. Nelle varie...
Commenti recenti