Play the City!Sport urbani ed antirazzismo in uno scambio con giovani di tutta Europa! Lo scambio di giovani “Play the City” è un progetto Erasmus+ di collaborazione fra diverse associazioni che da anni lavorano per promuovere la cultura urbana e lo sport come veicolo di espressione,...
Agosto 2014. Negli Stati Uniti a Ferguson esplodono le proteste contro la brutalità della polizia, in particolare ai danni della comunità afroamericana. I giornali parlano per settimane delle proteste dei movimenti antirazzisti, descrivendoli come reazione spontanea di rabbia nei confronti delle...
Abbiamo conosciuto Kali Akuno come esponente di rilievo della COOPERATION JACKSON, un movimento che si occupa prevalentemente di controinformazione e attivismo sui temi del cambiamento climatico globale. Abbiamo presto appreso, però, che il background culturale, sia personale che collettivo, del...
Re-Search Milano è una passeggiata per la città alla ricerca di quei luoghi che, dal centro alle periferie, dai parchetti ai centri sociali, dalle cantine ai tetti hanno condizionato il modo di pensare e vivere delle generazioni passate e che ora sono in via d’estinzione per...
I graffiti nascono nei primissimi anni 80 negli Stati Uniti come modalità di espressione delle fasce più povere di giovani, presto diventa fenomeno di massa e si trasforma in una vera e propria cultura, attraversa il mare e contamina l’Europa e tutto il mondo nel corso di un decennio. Questo...
L’esigenza di provare a coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazze nasce dopo un’analisi del modo di pensare l’hip hop delle nuove generazioni. La competizione tra gli mc spesso sfocia nell’autocelebrazione del proprio ego(caratteristica prevalentemente associata a...
Il 4 Luglio nel quartiere popolare di San Siro siamo riusciti ad organizzare una giornata dedicata all’Hip Hop, allo sport e all’abbattimento di tutte quelle barriere etniche e culturali che, purtroppo, caratterizzano i territori con una popolazione con un basso livello di istruzione...
Per noi i contest freestyle devono tornare a essere un momento in cui giovanissimi artisti hanno la possibilità di sperimentarsi, sfidarsi, conoscersi e entrare in contatto con una delle tecniche più difficili del rap. Essere bravi nel freestyle è da sempre stato motivo di prestigio per chi fa...
Dopo aver lavorato per anni sul nostro territorio, insieme ai partecipanti del laboratorio, abbiamo riflettuto sulla possibilità di entrare in contatto con esperienze di altri paesi . La città di Milano è innegabilmente una metropoli meticcia, dove si mescolano culture e lingue diverse, il nostro...
Oggi iniziano i laboratori Hip Hop vs Racism, e continueranno ogni settimana al Giovedì. Ci incontreremo per parlare dell’ Hip Hop e delle sue diverse discipline: dal Rap al Writing, dalla Beat box allo Scratch. Con ragazzi e ragazze uniti dalla passione per questa cultura, andremo ad approfondire...
Commenti recenti